Aprile è di “Arte Trentina”

ARTE TRENTINA

– LA RIVISTA DELL’ARTE IN TRENTINO –

Arriva la primavera recando con sé importanti novità, come il terzo numero della rivista d’arte del Trentino, un’iniziativa editoriale nata nel 2019, necessaria per una terra sincera vocata all’arte, come il suo capoluogo, come i suoi cittadini. Una terra quella trentina da sempre ispirata … la terra di grandi maestri: Giovanni Segantini, Alcide Campestrini e Fortunato De Pero. Rivista dalla veste grafica elegante, con contenuti rivolti a tutti, non solo esperti ma anche appassionati, collezionisti ed estimatori dell’arte in senso lato. Un magazine nato per divulgare la conoscenza che gravita intorno all’affascinante mondo dell’arte, quella regionale ma non solo, con argomenti ad ampio spettro, dal Secolo XVII all’arte di oggi, la nostra espressione, la contemporaneità. Particolarmente avvincente nei contenuti – Arte Trentina – nel suo terzo numero intende affermare la sua posizione privilegiata, di elevato valore culturale, quasi di una vedetta sugli avvenimenti, passati e futuri, di questa meravigliosa regione … nata per raccontarci il Trentino come mai fino ad ora: Direttore responsabile Warin Dusatti, per Edizioni d’Arte Dusatti.

Rubriche presenti nel numero n. 3 di aprile 2020

Mostre in mostra: MATTHIAS SIEFF. Gli dèi della terra. Galleria Contempo. Pergine, di Fiorenzo Degasperi

Diatribe d’arte: IL DÜRER CONTESO. Contro i guardiani dei confini, di Fiorenzo Degasperi

IERI ED OGGI

Profili

PETER FELLIN. Microcosmos, di Fiorenzo Degasperi;

ALLE PORTE DEL SOLE. L’intimo sentire di Maria Stoffella Fendros, di Roberta Bonazza;

Storia dell’arte trentina:

ALBRECHT DÜRER e il lago di Loppio, di Tullio Rigotti;

L’arte riflessa: DAVID AARON ANGELI. Il ritorno degli dèi, di Fiorenzo Degasperi;

Riscoperte: EUGENIO PRATI. La riscoperta di un capolavoro, di Elisabetta Staudacher;

APPROFONDIMENTI

Arte sacra: CARLO BONACINA e l’arte sacra del ‘900 a Cles, di Marcello Nebl;

Fotografia: IL REALISMO ETNOGRAFICO DI FLAVIO FAGANELLO. La costruzione di un atlante visivo del Trentino tra naturalismo, antropologia e estetismo, di Romina Zano;

Media: RADIO MUSIC TRENTO. Appuntamento con l’artista. Progetto radio informativo, di Claudio Cavalier;

Mostre: PERLE D’ARTE. La collana degli artisti trentini, di Roberta Bonazza;

Musei: IL MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA DI CAVALESE. Storia e gloria di un museo di montagna, di Elio Vanzo;

Ricordando: ORLANDO GASPERINI. Il sacro, il profano, la vita quotidiana, di Fiorenzo Degasperi;

Scultura: SILVIO ZANIBONI. Scultore nella città di Riva, di Valentina Serafini;

Territorio: SERRADA IN CARTOLINA. Nelle edizioni di Giuseppina Schir, di Paolo Dalla Torre;

Le interviste possibili: GINO CASTELLI, di Massimo Parolini;

Libri e cataloghi: ALCIDE DAVIDE CAMPESTRINI. Un pittore trentina a Milano fra Otto e Novecento, di Eleonora Dusatti.

 

E’ disponibile in numerosi punti vendita sul territorio, ma in questo periodo è più comodo  riceverla direttamente a casa, stando seduti. Acquistarla è semplice e veloce, il prezzo di copertina è di € 9,90 (per 96 pagine a colori nel formato di cm 21×28,5) e include la spedizione, per averla clicca su: Link alla pagina web della rivista

 

 

 

I.G.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...