Galatina e il battito della Taranta

Dal 25 al 29 giugno, a Galatina, Città d’arte e tradizioni meridiane, parte il denso programma di eventi dal titolo “IL RITMO E IL BATTITO DELLA TARANTA“, rievocazione Storica dell’antico rito del tarantismo; curatore dell’evento Giuseppe Serra, galatinese, vice presidente del Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina ODV, che tra l’altro, insieme al comune di Galatina, ne è l’ente promotore già da alcuni anni.

Locandina evento

L’evento, facente parte del European Heritage Days, patrocinato dalla Regione Puglia, avrà luogo negli spazi dell’Ex Complesso Monastico delle Clarisse e dell’adiacente Piazzetta Galluccio, in pieno centro storico cittadino, e si concluderà la sera del 29 giugno, data in cui si commemorano i SS. Pietro e Paolo. “Il ritmo e il battito della pizzica tarantata” e la rassegna di eventi ad essa collegabili sono ormai riconosciuti dal Cosiglio Europeo come evento facente parte dell’Anno europeo del Patrimonio culturale 2022, ed è stato inserito tra le 50 rievocazioni storiche più importanti del continente.

Brochure della cinque giorni di aventi e contatti

La rievocazione dell’antico rito del tarantismo è fissata per mercoledì 29 giugno alle ore 10.30, l’Orchestrina Terapeutica accoglierà i carretti con le donne tarantate sin dall’ingresso della Cittè; il tutto avverrà proprio come avveniva una volta, all’ombra della Cappella di San Paolo in Piazza San Pietro a Galatina, come si evince dal dettagliato programma dei cinque giorni di festeggiamenti in onore dei Santi Patroni della città, “cuore culturale” del Salento e della tradizione più pura della “pizzica tarantata”.

Programma dettagliato in lingua inglese

Fra le novità di questa edizione l’incontro con il microcosmo parallelo del Sulcis in Sardegna, territorio abitato da popoli antichi con tradizioni che si collegano alla trance, attraverso i rituali coreutico-musicali dell’Argia.

Link utili:

“LE RYTHME ET LE BATTEMENT DE LA PIZZICA TARANTATA” – Revue de musique, danse et cinéma sur les thèmes du tarentisme

Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV

Per info e contatti:

Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina OdV

Contatti: 348/3415616 – 348/2746393

Info: clubunescogalatina@gmail.com

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...