Alex Katz al Mart

Sono trascorsi quasi vent’anni dall’ultima mostra italiana del pittore statunitense Alex Katz (New York, 1927); in questo vuoto espositivo il Mart di Rovereto raccoglie il testimone, riconoscendo il ruolo avuto dai pionieri di questa storia: Emilio Mazzoli, Alberto Fiz e Monica De Cardenas, che tutt’ora rappresenta Katz in Italia, furono proprio loro i primi a riconoscere nell’artista il germe del talento, oggi divenuto globale.

«All’attuale fama di Katz in Italia e in Europa ha indubbiamente contribuito anche l’impegno di due galleristi italiani: nel 1990 a Modena Emilio Mazzoli organizza una prima mostra curata da Achille Bonito Oliva; negli anni immediatamente successivi Monica De Cardenas inizia a proporre con convinzione Katz ai suoi collezionisti, dapprima in Italia e in seguito in Svizzera».

«Alex Katz. La dolce vita presenta in un unico percorso e per la prima volta un’ampia selezione delle opere esposte in Italia a partire dagli anni Novanta, principalmente grazie alla lungimiranza delle due citate gallerie».


La rassegna presentata al Mart comprende, oltre alle 40 grandi tele, che costituiscono un percorso a colori tra ritratti e i paesaggi, anche uno dei rarissimi nudi, oltre ad alcuni sketch, un disegno e due video: tra questi anche un estratto del film del regista Ranuccio Sodi, realizzato per la televisione e mai andato in onda.

Il 2022 dunque è l’anno di Alex Katz: sono numerose le monografie dedicate all’artista, tra queste le più rilevanti quella del Guggenheim di New York (dal 16 agosto), quella della Fondazione Thyssen-Bornemisza di Madrid (dall’11 giugno) e in Italia, appunto, quella ospitata dal Mart di Rovereto, dal 15 maggio al 18 settembre (attualmente in corso).

«Altre mostre sono in programma alla Timothy Taylor Gallery di Londra e al Colby College Museum of Art nel Maine, patria d’elezione del pittore, nato a New York nel 1927. Tra le istituzioni che ospiteranno il lavoro di Katz nel 2023, compaiono l’Albertina di Vienna e la Poetry Foundation di Chicago».

Questa del Mart va ad aggiungersi ad una lunga serie di esposizioni, un itinerario imponente che conta oltre 250 personali e 500 collettive. Ecco l’impatto generato dal novantaquattrenne Katz in settant’anni di attività espositiva: una carriera mondiale.

ALEX KATZ. LA VITA DOLCE

Mart Rovereto, 15 maggio — 18 settembre 2022

Da un’idea di Vittorio Sgarbi

A cura di Denis Isaia

Per info e contatti: www.mart.tn.it/mostre-eventi

Fonte della notizia e Cr. ph. Mart Rovereto

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...