Ciclo di conferenze alla Fondazione Museo Civico di Rovereto
La redazione di Arte Trentina è lieta di segnalare il ciclo di conferenze dedicate agli artisti lagarini del ‘900, organizzate dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto. Un doppio appuntamento con due degli autori e componenti del Comitato revisore della rivista: il primo incontro, giovedì 1 dicembre, La Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, vivaio di ingegno creativo, sarà tenuto da Marcello Nebl; il secondo invece, Rovereto – Serrada – Folgaria, andata e ritorno. Gli artisti roveretani, la montagna e il Museo. I luoghi dell’anima tra sacro e profano, sarà tenuto da Fiorenzo Degasperi. La sede scelta, dalla già citata Fondazione Museo Civico, sarà la «Sala delle idee» presso il Museo della Città, al civico 18 di Via Calcinari. «Le attività sono riconosciute ai fini dell’aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di II grado».
Giovedì 1 dicembre – ore 18
La Scuola Reale Elisabettina di Rovereto, vivaio di ingegno creativo.
Marcello Nebl, storico dell’arte.
Giovedì 15 dicembre – ore 18
Rovereto – Serrada – Folgaria, andata e ritorno. Gli artisti roveretani, la montagna e il Museo. I luoghi dell’anima tra sacro e profano.
Fiorenzo Degasperi, storico dell’arte.
Presso la «Sala delle idee» Museo della Città. Via Calcinari, 18 Rovereto.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per le modalità di partecipazione contattare:
