Dal ritratto al selfie e la rappresentazione del sé …

Giovedì 12 agosto, ore 20.30, al Palazzo Assessorile di Cles, la rivista Arte Trentina presenta, in occasione della mostra “Dal ritratto al selfie”, un incontro sulla rappresentazione del sé nella storia dell’uomo: «una riflessione sull’uso antico e contemporaneo del ritratto e dell’autoritratto, sui meccanismi della rappresentazione del sé e sui significati che inevitabilmente vi sono collegati».

In uno degli eventi collaterali alla mostra “Dal ritratto al selfie. La rappresentazione del sé dalla preistoria a oggi”, Arte Trentina si presenta e dialoga con il pubblico su una delle più complesse espressioni dell’arte. Del resto, come scriveva Giovanni Segantini il 20 gennaio 1890, in una lettera a Vittore Grubicy de Dragon, «Il ritratto occupa un posto nobilissimo nella categoria degli studii, perché è lo studio del sembiante umano (…) è lo studio che con la maggiore semplicità di mezzi “racchiude la più efficace parola dell’arte nell’espressione della forma viva”».

I relatori saranno Warin Dusatti, direttore responsabile, Marcello Nebl del comitato revisore e Paolo Dalla Torre, collaboratore della rivista che farà un intervento su castel Valer.

L’incontro verrà trasmesso sul canale youtube del Comune di Cles
https://www.youtube.com/watch?v=4weEDftzDFg

La partecipazione è vincolata dalle ultime normative anti covid-19.

Al termine della presentazione la mostra sarà liberamente visitabile.

Dal ritratto al selfie. La rappresentazione del sé dalla preistoria a oggi
24 aprile – 29 agosto 2021
Palazzo Assessorile, Cles

Fonte: Arte Trentina©

Un commento Aggiungi il tuo

  1. luisa zambrotta ha detto:

    Deve essere molto interessante!

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...