Arte Trentina fa Sette

Disponibile in edicola da domenica 4 aprile 2021

La rivista, suddivisa in rubriche dal contenuto ben preciso, è dedicata a tutti, seppure da una disamina dei testi pubblicati si può cogliere un’attenzione particolare rivolta, come recita la redazione, “a studiosi, ricercatori, collezionisti ed amanti dell’arte in genere“, dunque se non tutti possiamo tranquillamente affermare che la rivista si rivolga a molti. E’ chiaro, quei molti lettori di Arte Trentina sono persone inclini alla cultura, sensibili alle Diatribe d’Arte della rubrica di Fiorenzo Degasperi, piuttosto che alle indagini e reportage di molti autori che ci parlano dalle sue colonne: vari focus che si dipanano, sempre in un filo logico, nelle varie rubriche, ossatura portante del prezioso periodico edito dalle Edizioni d’Arte Dusatti di Rovereto.

Arte Trentina è un oggetto culturale unico, “permette di raggiungere un ampio e selezionato pubblico“, e assicura nei suoi spazi pubblicitari una visibilità mirata e ricercata, certamente pluriennale; perché iniziative editoriali simili sono destinate a restare tra gli scaffali di una libreria, di una biblioteca, così come di una raccolta bibliofila privata. Inoltre costituiscono elementi storicizzanti certi, non terminano il loro percorso tra la cartastraccia, il loro ciclo di vita è lungo, destinato a durare nel tempo. Garanzia sancita dall’impaginazione preziosa, composta da 96 pagine (cento con le copertine anteriore e posteriore) e come già detto dalla cadenza trimestrale delle pubblicazioni, che permette una permanenza a lungo termine“, proprio in virtù di quanto detto sinora, “evitando – citando ancora la redazione del periodico – la dispersione dei contenuti in pochissimi giorni tipica delle pubblicazioni giornaliere e mensili“. Insomma non una lettura ma un’esperienza culturale, una rivista densa di testi e immagini piacevole da sfogliare, da conservare e da rileggere ancora.

Copertina del n.7 della Rivista Arte Trentina

In questo numero, acquistabile in edicola e on-line, il settimo dalla sua fondazione, potrete leggere:

DIATRIBE D’ARTE
Bellezza e tragedia della legge 2%
 di Fiorenzo Degasperi

IERI ED OGGI
Profili

Eraldo Fozzer. Dallo studio alla città di Fiorenzo Degasperi

Luciano Civettini. Un garçon français! di Annamaria Targher

DOSSIER
Il viaggio di Dürer nel Tirolo
 di Mariano Giordani

FOCUS
Michelangelo Perghem Gelmi.
 Quando il disegno racconta l’anima di Fiorenzo Degasperi

APPROFONDIMENTI

Arte sacra e religiosa

Le care Madonne di Domenico Udine Nani non solo inequivocabili “testi a fronte” (parte seconda) di Elisabetta G. Rizzioli

Curiosità

Disegni e processi penali nelle carte di archivio di Paolo Dalla Torre

Fotografia

Adriano Eccel. Un alchimista postmoderno dell’immagine fotografica di Romina Zanon

Illustrazione

Laverve. Non entrate in quella stanza di Fiorenzo Degasperi

Libri d’artista

Eccezionalità del libro “bullonato” di Depero di Massimo Galiotta

Media

Radio Music Trento. Appuntamento con l’artista di Claudio Cavalieri

Memoria

Un tocco per la memoria. Touch, l’opera “tattile” di Piero Cavagna e Giulio Malfer di Barbara Cappello

Scultura

Progetto Medardo Rosso al Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento di Roberto Facchinelli

Territorio

Batibōi Gallery. A Cles un nuovo spazio dedicato alle arti visive e a percorsi laboratoriali di Marcello Nebl
Dove arte e natura si fondono: il Trentino e la Land Art
 di Valentina Serafini

RICORDANDO
Le madeleines visive di Carlo Devigili
 di Roberto Antolini

LIBRI E CATALOGHI
L’Italia dagli anni Cinquanta in poi vista attraverso l’obiettivo della fotografa Marcella Pedone 
 di Eleonora Dusatti

Milka Gozzer. Il gatto di Depero di Annamaria Targher
Negli studi.
 Volti e luoghi dell’arte contemporanea in Trentino di Warin Dusatti

Prezzo di copertina € 10,00 (spese di spedizione incluse); se vuoi ricevere la rivista direttamente a casa tua con un prezzo vantaggioso di 30,00€ (prezzo per 4 numeri spese di spedizione incluse) clicca qui

Arte Trentina fa Sette

Arte Trentina

La rivista dell’arte in Trentino

Per Info e Contatti

Redazione

Via Orefici 3 – 38068 Rovereto (TN)

Telefono

0464 755652

E-mail

info@artetrentina.it

redazione@artetrentina.it

©Arte Trentina è un marchio di “Art Multiservizi”

www.artetrentina.it