Paola Montanaro: il nuovo si muove nella “Sua Pop Art”

di Massimo Galiotta
Tratto dalla rivista Puglia & Mare
n°18-19 di giugno-settembre 2017 pag. 64

 

 “L’arte è il quinto elemento della natura … umana [ndr]”! Arriva come una forza cosmica  nelle donne e negli uomini che hanno un cuore in grado di percepirne gli impulsi che, in un secondo momento, la mente dovrà decodificare in immagini vibranti, forti, appassionanti.

Modigliani collage su tela

Paola Montanaro è stata chiamata a questo ruolo, difficile, complesso ma frutto della sua natura, di donna, di madre. Taglia la materia, la carta, e la trasforma come gli antichi “mosaicisti” (bizantini) facevano con le minuscole tessere  monocromo chetamara de lempicka_bugatti verde modellavano fino a farle diventare elementi imprescindibili dell’opera d’arte.

I suoi occhi d’artista guardano al futuro ma non disdegnano, volgendo lo sguardo al passato, quelle correnti che l’hanno preceduta. Interessanti e degni di nota i suoi punti di vista su Amedeo Modigliani o su Tamara De Lempicka.

E’ stimolata dalle immagini, dal potere che celano, e dall’interpretazione delle stesse che nel tempo hanno dato autori come Pier Paolo Pasolini o Quentin Tarantino pionieri o verosimilmente, come lei, acuti lettori del contemporaneo.

killbill collage

Manara Collage su telaNelle sue opere si legge il ruolo e la condizione della donna nel tempo, punti di vista nuovi, omaggio di Paola a chi la donna l’ha resa libera, anche nei fumetti. Meravigliosi i suoi collage su tela omaggio alle “eroine” erotiche di Milo Manara e Guido Crepax, che la Montanaro rende opere degne d’essere esposte nei musei  d’arte contemporanea e che non hanno paura di sfidare lo sguardo di chi credeva, fino ad ora, di amare solo il classico, il vero.

 

Autrice dell’opera in copertina di questo numero di Puglia & Mare – raffigurante il faro di Copertina Giugno_SettembreCapo d’Otranto – Paola Montanaro (Massafra, 1969) è giovane e lo si percepisce dai soggetti che – dipinge – con la sua carta appiccicosa o con le sue schegge di colore ricavate con i più moderni strumenti che la tecnologia ci offre. Sperimentatrice, rimodella l’arte riprendendo i lavori lasciati in sospeso dal gruppo della Pop Art italiana e mondiale del XX Sec.; visionaria re-interpreta, a suo modo, i motivi di Schifano, Festa, Burri, Warhol riconfermando ancora una volta il valore soprannaturale dell’arte quale segno celeste di una società che  evolve, sempre! Come la lingua di un popolo, l’arte cambia aspetto, ma non smette mai di comunicare. Infiniti modi di intendere la forma, il colore, adeguandosi al mondo attraverso nuove ed inimmaginabili chiavi di lettura.

illustration 02La Montanaro si cimenta con il “tutto” provando, così, a mettere ordine nel “Caos” della modernità e ridando equilibrio alle forme che, nelle sue opere, ritrovano un senso ormai perduto. I suoi “Tableaux” (Collage art, WPAP, Grafiche) sono la dimostrazione tangibile di quanto l’uomo sia in grado di riprendere in mano le redini della propria esistenza. Di governare la materia plasmandola a proprio piacimento pur mantenendo inalterato il mondo che lo circonda e ridando un senso alle cose. Insomma, la capacità dell’individuo di portare avanti un progetto proprio e a dispetto delle mode, delle correnti e dei format. Perché l’Uomo, l’Arte, la Vita … non si possono inscatolare!

Questa pubblicazione è nella sua forma originale, così come è stata pensata e realizzata dall’autore, con immagini e testo relativi alla sua prima stesura.

I. G.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Hanno citato il nostro articolo:

http://www.germinazioniarte.com/

www.paolamontanaro.com

www.pugliaemare.com/rivista

L’articolo è proprietà dell’autore ed ogni riproduzione è vietata (L/22/4/1941 n°633 e relative modifiche) eccetto nei casi previsti dalla legge.

©InMostraBlog

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...