Il 29 luglio di ogni anno si festeggia, nella cittadina di Calimera in provincia di Lecce, il Santo Patrono Brizio Vescovo di Tour, e ogni anno, da ormai più di mezzo secolo, un gruppo di colti e ironici cittadini si prodiga per pubblicare il periodico “la Kinita“, ovvero ortìca in grecanico, giornale a tiratura limitata…
Categoria: Calimera
La Scuola dei pittori Salentini
– La Scuola Salentina – Esiste, nel Salento leccese, una scuola di pittura che nessuno ha mai considerato ma che perdura incondizionatamente dalla seconda metà del XIX secolo e che ha trovato i suoi natali in seno alla più nota e acclamata Scuola Napoletana dell’omonima Accademia di Belle Arti. Questa scuola, nata con Gioacchino Toma,…
Il cibo nell’arte pittorica
Originally posted on Tourism & Food affairs:
Cenni storici Caravaggio, olio su tela, 46 x 64,5, Milano, Pinacoteca Ambrosiana Il ruolo che ricopre il cibo nelle opere d’arte è davvero speciale; da sempre occupa un posto di primaria importanza nell’immaginario degli artisti di tutti i periodi storici e delle rispettive correnti pittoriche. Si può partire…
Antonio Trenta, un Salentino a Trento.
Dal 10 al 23 Ottobre 2016, si terrà a Trento, presso lo spazio espositivo del palazzo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige Südtirol, una mostra dell’artista salentino Antonio Trenta che, ininterrottamente, dal 1970 ha svolto la professione di Geometra/Tecnico comunale e in parallelo quella di pittore nella sua ellenofona Calimera, in provincia di Lecce. Una…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.