di Italo Greco
Il mito classico di Arianna e il Minotauro, espressione arcaica del più popolare film disneyano targato anni Novanta “La Bella e la bestia” (1991), rivive in una lettura scritta, diretta e interpretata dall’artista olandese di chiare origini italiane Roberto Caradonna, autore del volumetto Chi è il mostro? Breve rivisitazione semi-illustrata sul mito di Pasifae e Asterio, il Minotauro; con prefazione di Raffaele K. Salinari (Ed. Il punto rosso, Milano, 2018).
Come nel più noto romanzo fiabesco, animato dalla Disney, in questa lettura nuova di Caradonna, ci si interroga sul vero aspetto assunto dal mostro, che non è necessariamente colui che ha le sembianze mostruose – ossia l’aspetto fisico dunque estetico -, bensì coloro che vivono, si atteggiano e pensano come penserebbe un essere mostruoso.
Ecco dunque che Roberto Caradonna indaga, scandagliando l’io più profondo dei personaggi in questione, quello che all’origine ha generato il cosiddetto “mostro”, il Minotauro: Il desiderio mostruoso di Pasifae (per l’occasione egregiamente interpretata da Raffaella Di Donfrancesco); il mostruoso ingegno di Dedalo, autore del mostruoso marchingegno che ha permesso il mostruoso amplesso; oppure il vizio mostruoso celato dai mostruosi pensieri e insinuazioni di Minosse, che nella radice del suo nome ha già scolpito il nome stesso del Minotauro?
Lo spettacolo, la drammatizzazione del mito della donna abusata, vilipesa e uccisa rivive dunque a Merano, nella sua prima rappresentazione italiana (il dramma è già stato espresso nei Paesi Bassi e presto sarà rappresentato in altri luoghi del Bel Paese), questa sera, Martedì 9 maggio 2023 alle ore 18.30: presso la Mediateca Multilingue di Merano – negli spazi al Palazzo Esplanade in Piazza Rena.
Scritto, diretto e interpretato da Roberto Caradonna
Con la partecipazione di Raffaella Di Donfrancesco nel ruolo di Pasifae
Modera la serata Lucia Rongioletti

In collaborazione con:
Fondazione Upad e Centro Studi e Ricerche A. Palladio
Mediateca Multilingue Merano | Sprachenmediathek Meran
Provincia Autonoma di Bolzano | Autonome Provinz Bozen – Südtirol
©InMostraBlog.com
L’articolo è proprietà dell’autore ed ogni riproduzione è severamente vietata (L/22/4/1941 n°633 e relative modifiche) eccetto nei casi previsti dalla legge.