In vacanza con Arte Trentina

E’ dedicata a Willy Verginer la copertina del numero 12 di Arte Trentina, rivista d’arte edita a Rovereto dalle Edizioni d’Arte Dusatti, edizione questa da portare con sé in vacanza. L’articolo, firmato da Roberta Bonazza, apre l’edizione estiva di questo 2022 caldo-soffocante. L’arte, con tutte le sue declinazioni, sempre nuove, è refrigerio nelle calde giornate estive; rinfresca la memoria, ci ricorda come la forma possa mantenere una sua valenza contenutistica, astraendo, dall’esteriore all’interiore, senza per questo denaturare l’originale fisionomia; senza condizionamenti dechampiani, senza che la cosiddetta scultura «già pronta», ready-made, invada lo spazio con installazioni senza alcun senso, senza alcuna memoria: Willy Verginer è l’antitesi a Marcel Duchamp, lo accetta, lo supera, lo reinventa modellando la materia e mantenendo viva la memoria di un tempo.

Buona lettura

Arte Trentina
Indice n. 12 – Luglio 2022
(disponibile in edicola dal 6 luglio)

MOSTRE IN MOSTRA
Willy Verginer.
 Il giardino perduto. Bondo, Sella Giudicarie di Roberta Bonazza
Creature fantastiche.
 Palazzo Assessorile, Cles di Marcello Nebl
Gaspare Antonio Baroni Cavalcabò.
 L’Artista ritrovato. Sincretismo di culture visive. Fondazione MCR di Elisabetta G. Rizzioli
Volti della montagna
. Natura, sentimento, stupore. Casa Campia, Revò

DIATRIBE
Carlo Belli e Beatrice Maffei
. Materia e virtualità dell’esistenza di Warin Dusatti

PROFILI
Un artista dimenticato: Ennio Lovatti, il pittore errante
 di Marcello Nebl
Martalar. L’artista di Vaia
 di Roberto Antolini

L’ARTE RIFLESSA
L’arte non si annusa.
 Su Luciano Ventrone e Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni di Massimo Galiotta

SCOPERTE
La bucolica e regale realtà del barocco.
 Palazzo Candelpergher a Rovereto di Fiorenzo Degasperi

ARTE-ARCHITETTURA
Il Palazzo delle Poste di Trento.
 Angiolo Mazzoni, 1929-34 di Manuela Baldracchi

FOCUS
Gruppo Terrae.
 Ricerca-cerca e tessitura di opere di Fiorenzo Degasperi

FOTOGRAFIA
Nel regno della notte.
 I castelli del Trentino fotografati da Andrea Contrini di Eleonora Dusatti

RICORDANDO
Luigi Pederiva Igi Pitor.
 L’incanto della natura di Fiorenzo Degasperi

APPROFONDIMENTI
Arte contemporanea
Pietra riviene acqua-carta ritorna corteccia.
 L’arte in simbiosi di Arianna Tait di Barbara Cappello
Arte e società
La Foresta.
 Marco Dalbosco – Transiti incrociati di Osvaldo Maffei
Liriche radiofoniche
Trasversalità del Futurismo.
 Da Ricostruzione futurista dell’Universo a Liriche Radiofoniche di Massimo Galiotta
Mostre
La forza del vero.
 I pittori moderni della realtà di Elisabetta G. Rizzioli
Mostre passate
Luciano Ventrone.
 Pittore dell’iperbole di Elisabetta G. Rizzioli
Scultura
Roberto Facchinelli.
 Ramificazioni di Warin Dusatti
Antonio Spagolli scultore: un documento inedito
 di Paolo Dalla Torre
Territorio
Storia & storie nelle fotografie di guerra: il caso delle foto dell’eccidio di Malga Zonta, 12 agosto 1944
 di Roberto Antolini

In copertina: Willy Verginer. Quattro zoccoli in paradiso, 2022

—————————————–

Arte Trentina
La rivista dell’Arte in Trentino
Via Mazzini 31 – 38068 Rovereto (TN)
Tel. 0464 755652
www.artetrentina.it

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...