Gioielli d’arte e di storia tra i top lot all’incanto alla Meeting Art
In asta a Vercelli un capolavoro del ‘500 piemontese
Un prezioso e inedito dipinto del Cinquecento piemontese, uscito dall’importante bottega dei fratelli Francesco e Gerolamo Lanino, sarà uno dei pezzi forti dell’asta 933 di Meeting Art di Vercelli, dedicata ai dipinti e arredi antichi. Asta che partirà sabato 6 maggio, con sei sessioni fino a domenica 14 maggio. La tela (172×139 centimetri), datata attorno al 1583, raffigurante la Vergine con il Bambino, Sant’Anna, San Gervasio, San Domenico e San Francesco, riporta lo stemma degli Avogadro. La potente famiglia nobiliare ha segnato pagine importanti, sotto il profilo politico religioso e artistico, della storia vercellese a partire dall’alto medioevo. L’opera dei Lanino, secondo gli studiosi che l’hanno esaminata, può rappresentare una svolta nella ricerca storica e artistica sull’arte tardo cinquecentesca, non solo vercellese e piemontese.
L’asta 933 di Meeting Art, però, offre a collezionisti e appassionati altre “chicche” per appassionati e collezionisti. Da un prezioso crocifisso ligneo di scuola toscana, attribuito a Pacino di Bonaguida che operò a Firenze ai tempi di Giotto, ad un tondo, datato tra il 1474 e il 1490, di valore museale, attribuito a Biagio di Antonio Tucci, rarefatto artista fiorentino che richiama la scuola del Beato Angelico. Tra i 482 lotti all’incanto a Vercelli altre importanti tele, testimonianza dell’arte tra Cinquecento e Settecento. Tra gli arredi antichi, spicca, infine, un raro mobile a doppio corpo intarsiato in avorio con applicazioni di pietre dure, marmi e bronzo dorato realizzato nel 1860 da Ferdinando Pogliani, in una delle più importanti botteghe di ebanisteria del XIX secolo.
Giovedì 4 maggio, alle 15,30, nella Casa Museo Mario Carrara, in via Somalia 36 a Vercelli ci sarà la conferenza stampa di presentazione dell’importante asta.
Tutti i lotti dell’asta 933 sono esposti presso la sede della Meeting Art in corso Adda 7 a Vercelli (Dal martedì al venerdì: 9,30/12,30 – 14,30/18,30
Sabato: 12,00 – 19,00 Domenica: 12,00 – 19,00 )
Per partecipare all’asta clicca sul link: Meeting Art Vercelli asta 933 “Dipinti antiche e arredi”
SESSIONI D’ASTA
Prima Sessione: Sabato 6 Maggio 2023 ore 12:30 – Lotti dal 1 al 130
Seconda Sessione: Domenica 7 Maggio 2023 ore 14:30 – Lotti dal 131 al 200
Terza Sessione: Mercoledì 10 Maggio 2023 ore 15:00 – Lotti dal 201 al 250
Quarta Sessione: Giovedì 11 Maggio 2023 ore 15:00 – Lotti dal 251 al 300
Quinta Sessione: Sabato 13 Maggio 2023 ore 12:30 – Lotti dal 301 al 430
Sesta Sessione: Domenica 14 Maggio 2023 ore 14:30 – Lotti dal 431 al 530
Fonte: Meeting Art Vercelli